Settori

Nel vasto e complesso mondo delle Strategie per la riduzione dei disastri (DRR-Disaster Risk Reduction), Sistema Protezione Civile web si occupa in modo particolare di quei settori che sono estremamente interconnessi tra loro: Ambiente e Cambiamenti Climatici; Difesa Civile; Protezione Civile, Aiuti umanitari; Resilienza ai Disastri e Sviluppo della resilienza delle comunità. Per ciascuno di questi settori viene presentata un'ampia gamma d'informazioni, suddivise in pratiche rubriche per rimanere informati su ciò che accade del variegato mondo della Protezione civile. Gli stessi temi vengono infine trattati anche alla voce materiale tecnico, dove è possibile approfondire gli argomenti.

SOCCORSI SEMPRE PIÙ EFFICACI GRAZIE ALLE NUOVE TECNOLOGIE.

Camelot HIM partecipa all'esercitazione PRe-RES Roma Capitale 2023, testando un innovativo sistema di trasmissione di immagini in diretta dagli scenari di emergenza.

Domenica 22 gennaio, nel X Municipio di Roma, si è svolta la seconda edizione del progetto “PREvenzione – RESilienza Roma Capitale 2023”, esercitazione di cittadinanza attiva rivolta a famiglie e studenti, che ha visto coinvolte tutte le principali componenti del Sistema di Protezione Civile comunale. L’impianto esercitativo ha previsto due scenari d’intervento sul rischio idraulico nelle zone Idroscalo e Saline di Ostia, con il fine di testare il Piano di Protezione Civile di Roma Capitale e le comunicazioni tra i vari soggetti coinvolti. L’Associazione di Protezione Civile Camelot HIM, su attivazione del Dipartimento Sicurezza e Protezione Civile, ha prontamente simulato una partenza in emergenza di due squadre specialistiche: l’una composta dai Volontari addetti alle radiocomunicazioni, l’altra costituita dai piloti di droni (UAS).

XVIIIesimo congresso nazionale FIR CB

La Federazione Italiana Ricetrasmissioni Citizen Band conferma Patrizio Losi alla presidenza. In occasione del XVIIIesimo congresso nazionale, celebrato il 28 29 e 30 ottobre ad Ortona, in provincia di Chieti, presso l’Hotel Mara, gli oltre 200 delegati provenienti da tutta Italia hanno scelto la classe dirigente dei prossimi 3 anni. Con lui la squadra dei tre vice presidenti di area. Due riconfermati, Luca Garbolino Boot per il nord e Biagio Nobile, che assume anche la carica di vicario, per il Sud. Nuovo incarico per l’area centro ad Ezio Sabatini. 

l'Associazione Camelot per l'Ucraina

INTERVISTA A UGO GENTILE, RESPONSABILE DELLE EMERGENZE DELL’ASSOCIAZIONE DI PROTEZIONE CIVILE CAMELOT HIM, IN PARTENZA PER LA CONSEGNA DI UN NUOVO CARICO DI AIUTI DESTINATO ALLA POPOLAZIONE UCRAINA IN GUERRA DA 6 MESI

Un conflitto che non è più sulle prime pagine ma che continua a creare dolore e devastazione. Per questo i Volontari di Protezione Civile continuano a fornire aiuti e supporto alla popolazione colpita dalla guerra, così come ogni giorno si impegnano a soccorrere chiunque si trovi in una situazione di emergenza.

“Sono passati quasi 6 mesi dall’inizio della guerra in Ucraina, i giornali parlano di altro, nuovi problemi sono al centro dei dibattiti ma la guerra non si è fermata e non possiamo fermarci neanche noi” così il Responsabile delle Emergenze Ugo Gentile dell’Associazione di Protezione Civile Camelot HIM di Roma.

E’ partito, infatti, questa mattina un nuovo carico di oltre 2000 kg di aiuti, diretto al confine con l’Ucraina da dove la Fondazione Kiev, grazie alle indicazioni e ai contatti ricevuti da Donne For Peace, provvederà a smistare i beni nelle zone più colpite. Le Organizzazioni di Protezione Civile che si sono rese immediatamente disponibili per la missione sono Camelot HIM, Roma IX SaR e il Gruppo Comunale di Protezione Civile del Comune di Montenero Sabino (RI).


FIRMATO L’ACCORDO TRA IPSEOA E PROCIV ITALIA PER AMPLIARE L’OFFERTA FORMATIVA DIFFONDENDO TRA I GIOVANI LA CULTURA DI PROTEZIONE CIVILE

Con la firma della convenzione tra Prociv Italia – Associazione Nazionale Protezione Civile e Sanità e l’istituto scolastico IPSEOA “Tor Carbone – Alessandro Narducci” inizia, per I ragazzi dell’Istituto Professionale di Stato per l’Enogastronomia e l’Ospitalità Alberghiera un percorso formativo che li coinvolgerà durante l’anno scolastico in una serie di attività volte a fornire loro le basi per diventare operatori di Cucina in Emergenza della Protezione Civile. In caso di emergenze, infatti, la Protezione Civile assicura l'accoglienza della popolazione colpita, allestendo campi dove garantite le necessità primarie, tra cui, sicuramente, la fornitura di pasti che devono essere assicurati fin dai primi momenti dell'emergenza.

NUOVA STRUTTURA REGIONALE PER LA FIR-CB-SER TOSCANA

La Struttura Toscana della Federazione Italiana Ricetrasmissioni completa i propri organi statutari. Dopo la conferma del presidente Ezio Sabatini, lo scorso 27 giugno 2021 a Pistoia, i CB toscani si sono nuovamente riuniti, ieri 28 novembre 2021, presso il Circolo "Bella Bimba" di Livorno. I delegati delle 25 associazioni, provenienti da 8 province, hanno ratificato le proposte di staff dirigenziale per i prossimi 3 anni. I vice presidenti saranno il riconfermato Cesare Pardini e Federica Pavone, new entry e prima donna toscana a ricoprire il ruolo. La segreteria vedrà l' impegno di Giuseppe Novellino mentre la tesoreria rimarrà a Franco Festi. Nell'occasione i delegati hanno ricevuto la visita sia del sindaco di Livorno con delega alla Protezione Civile, Luca Salvetti, che della vicesindaco, con delega all'associazionismo, Libera Camici.

Siamo noi la storia! Il Volontario di Protezione Civile oggi. Quarant’anni di evoluzione al servizio della comunità

L’evento è organizzato e promosso dall’Associazione di Protezione Civile - Gruppo Roma Montecitorio OdV, PROCIV ITALIA Coordinamento LAZIO e l’Associazione Nazionale PROCIV ITALIA Protezione Civile e Sanità. Si tratta di una manifestazione informativa ed espositiva rivolta alla cittadinanza per far conoscere le attività di Protezione Civile, le attrezzature e i mezzi utilizzati negli interventi di assistenza e aiuto alla popolazione. All’evento è attesa la partecipazione della Ministro per le Politiche Giovanili Fabiana Dadone, della Sindaca di Roma Virginia Raggi, del Capo Dipartimento della Protezione Civile Fabrizio Curcio e di altre autorità istituzionali e del mondo del Sistema di Protezione Civile.

PROCIV ITALIA COORDINAMENTO LAZIO CRESCE, ANZI RADDOPPIA.

Con l'ingresso di 13 nuove ODV di Protezione Civile si configura oggi come uno dei maggiori coordinamenti territoriali del Lazio.

 Lo scorso 5 giugno l’Assemblea dei Soci di Prociv Italia Coodinamento Lazio ha deliberato l’adesione di 13 nuove Associazioni di Volontariato e la nomina del nuovo Consiglio Direttivo, che passa da 5 a 7 membri, in risposta al maggior numero degli iscritti che si attestano oggi a 26 Associazioni per un totale di oltre 750 Volontari operativi. Roma, giugno 2021. Con la delibera dell’Assemblea dei Soci lo scorso 5 giugno il Coordinamento Regionale Prociv Italia Lazio ha approvato l’ingresso di 13 nuove Associazioni che hanno scelto di fare parte della famiglia Prociv Italia Lazio. Con la nuova configurazione, Prociv Italia Lazio si presenta come una delle maggiori realtà territoriali del Lazio, coordinando oggi 26 Associazioni di Volontariato di Protezione Civile per un totale di 757 Volontari. Alle Associazioni già presenti: A.V.S. COSMOS; ANCIS POLITEIA; ASSOCIAZIONE CULTURALE VOLONTARI CINOFILI LILLA; CAMELOT HIM ODV; CONFRATERNITA MISERICORDIA DI ROMA – CENTRO; G.C. CAMPAGNANO; G.C. DI P.C. MONTENERO SABINO; G.C. DI P.C. CASAPROTA; GEA GRUPPO EMERGENZA ARI; R.V.M. REPARTO VOLO MONTEROTONDO; ROMA IX SAR; THE ANGELS ODV. 

PROCIV ITALIA INAUGURA NUOVA STRUTTURA DI PRETRIAGE

L’evento avrà luogo alle ore 12:00 nello spazio esterno messo a disposizione per l’occasione dal Municipio Roma I Centro presso l’ “Istituto Comprensivo Parco della Vittoria - Plesso Giacomo Leopardi” sito in via Parco della Vittoria, 30.

L’Associazione Nazionale Prociv Italia – Protezione Civile e Sanità e Prociv Italia Coordinamento Lazio, in collaborazione con il Municipio Roma I Centro, venerdì 10 luglio inaugureranno la struttura sanitaria idonea al Pre-Triage il cui acquisto è il risultato della campagna di raccolta fondi “Uniamo le forze per le emergenze!”, promossa durante il periodo di Emergenza Covid-19.Saranno presenti all’inaugurazione il Presidente Nazionale di Prociv Italia Emilio Garau, il Presidente di Prociv Italia Coordinamento Lazio Ugo Gentile, la Presidente del Municipio Roma I Centro Sabrina Alfonsi e alcuni funzionari dell’Agenzia di Protezione Civile della Regione Lazio e del Dipartimento Sicurezza e Protezione Civile di Roma Capitale.

 L’evento sarà realizzato nel pieno rispetto delle norme emanate per prevenire la diffusione del Coronavirus.

La Pub.Ass. Stella d'Italia si racconta in un video

In questi giorni così impegnativi per tutto il Paese, spesso pressati da continue notizie negative, che avviliscono ancor più i nostri animi, abbiamo pensato come Associazione di raccontare un’altra parte di questa storia, quella di chi continua ad essere al servizio dei cittadini, ora più che mai. Insieme a noi vi sono centinaia di altre organizzazioni attualmente al servizio di tutti, ovvero migliaia di cittadini che trasformano in gesti concreti i principi contenuti nella nostra Carta Costituzionale. Ci siamo chiesti spesso in questi giorni come potervi raccontare le nostre attività. Avvengono quasi sempre nel più totale silenzio e riserbo, con ritmi quotidiani che possono dare l’impressione di una normalità, come se fosse tutto scontato. In realtà non è così. 

Diffondiamo la solidarietà - Insieme ce la faremo

L'Associazione di Protezione Civile Camelot HIM ha aderito all'iniziativa "Diffondiamo la solidarietà - Insieme ce la faremo!" proposta dal CSV Centro Servizi Volontariato del Lazio. I nostri Volontari hanno realizzato un breve video in cui raccontano in che modo Camelot HIM sta contribuendo all'emergenza Covid-19 in corso.




Ecco il link del video su Facebook:
https://www.facebook.com/camelot.him/videos/2614266535511688/
Ecco il link del video su Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=lkXAvlw0NOc