REAS 2013 - PRESENTATO IL PROGRAMMA FIERISTICO DI SISTEMA PROTEZIONE CIVILE

Anche quest'anno Sistema Protezione Civile sarà presente in fiera con un ricco programma d'iniziative. Per maggiori informazioni contattare la redazione della rivista o la segreteria del Centro Studi.

Il Centro Studi Sistema Protezione Civile - Istituto Italiano di Resilienza in collaborazione con la rivista tecnica telematica Sistema Protezione Civile Web, sarà ancora una volta presente con un grande stand presso il Salone dell'Emergenza 2013. In questa edizione saranno realizzati ben 7 corsi informativi-formativi destinati a ragazzi in età scolare, famiglie, volontari di protezione civile e professionisti di settore. I corsi saranno integrati con 5 seminari monotematici tenuti da esperti di settore appartenenti a differenti organizzazioni. Per tutte le attività è previsto il rilascio di un certificato di partecipazione. Tenuto conto degli spazi fieristici disponibili, si consiglia di prenotare il proprio corso per tempo.

Nei prossimi giorni saranno pubblicati utili dettagli ed informazioni aggiuntive su ogni singolo corso. Nei file allegati è già possibile prendere nota dei corsi e prenotarsi. Sono previsti sconti particolari per gruppi numerosi di volontari.


I corsi realizzati saranno i seguenti:


Venerdì 4


Ore     10:00 – 12:00  - Corso formativo: “H72-Emergenza. Piano d’emergenza familiare”


Ore     12:00 – 13:30  -  Corso informativo: “Operatività in sicurezza per il volontariato di Protezione Civile”


Ore     14.00 – 16.00  - Corso formativo: “Operatività negli scenari idrogeologici”


Ore     15:00 – 17:00  - Corso formativo: “Acque mosse: Operatività in sicurezza”


Ore     15:00 – 17:30 -  Seminario: “Psicologia: la sicurezza psicologica dei soccorritori”


Ore     16:00 – 18:00  - Corso formativo: “Re-training BLS-D Linee guida IRC 2010”


 


Sabato 6


Ore     10:00 – 13:00  -  Seminario: “2000 anni di storia: la Resilienza, evoluzione e futuro della Protezione Civile. Dal Hyogo Framework for Action alle applicazioni italiane”


Ore     10:00 – 12:00  - Corso formativo: “H72-Emergenza. Piano d’emergenza familiare”


Ore     12.00 – 14.00  - Corso pratico: “Utilizzo in sicurezza di motodisco”


Ore     13.00 – 15.00  - Corso formativo: “Operatività negli scenari idrogeologici”


Ore     14:00 – 16:00  - Corso formativo: “Acque mosse: Operatività in sicurezza”


Ore     14:00 – 18:00  - Corso formativo: “BLS-D Linee guida IRC 2010”


Ore     16:00 – 18:00  - Corso formativo: “H72-Protezione Civile. Essere autonomi in emergenza”


 


Domenica 7


Ore     10.00 – 12.00  - Corso pratico: “Utilizzo in sicurezza di motodisco”


Ore     10.00 – 13.00 – Seminario: “SAR - L’operatore di Ricerca e Salvataggio – Il ruolo della componente area nelle emergenze”.


Ore     11.00 – 13:00  - Seminario: “Logistica & Sicurezza: Gestione di una tendopoli”


Ore     13:00 – 15:00  - Corso formativo: “Acque mosse: Operatività in sicurezza”


Ore     14.00 – 16.00  - Corso formativo: “Operatività negli scenari idrogeologici”


Ore     15:00 – 17:00  - Corso formativo: “H72-Protezione Civile. Essere autonomi in emergenza”

ALLEGATI

Condividi questo articolo

Commenti (0)

Aggiungi un commento

Accedi dalla colonna di destra per aggiungere un commento.