Ridurre per Crescere

Non sempre per aumentare un valore è necessario aumentarne i propri parametri; è il caso della coscienza ambientale comune e del miglioramento del nostro impatto ambientale. La riduzione dei rifiuti deve essere un necessario dictat da professare e diffondere! È proprio in questa settimana dal 19 al 27 novembre 2011 che ha preso il via la terza edizione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti (European Week for Waste Reduction – EWWR) finalizzata alla promozione di azioni sostenibili volte alla prevenzione della produzione di rifiuti e al porre in evidenza l’impatto incredibile dei nostri consumi sull’ambiente e sui cambiamenti climatici.

Durante questa settimana le proposte sono svariate ed interessanti. Chi si è saputo organizzare da tempo ha promosso e preparato delle “azioni comuni”, l’ultimo conteggio, parla di oltre 7000 azioni “SERR” ( l’acronimo della settimana europea), con un incredibile crescita rispetto alle precedenti edizioni.In Italia il numero quasi raggiunto è stato di 900, 888 le azioni validate infatti; per fortuna è bello vedere che a Pubblica Amministrazione si è mossa su questo fronte con circa la metà delle azioni proposte.Le azioni predisposte si focalizzeranno sui vari stadi del ciclo del prodotto, passando dalla produzione e dal consumo al riutilizzo. Esse saranno incentrate su uno dei seguenti cinque temi principali:


1.      Troppi Rifiuti


2.      Produrre Meglio


3.      Consumare Meglio


4.      Prodotti con una Vita più Lunga


5.      Meno Rifiuti Buttati


Inoltre… l’azione ritenuta di maggiore rilevanza e sviluppata durante la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti verrà premiata durante una ufficiale Cerimonia di Premiazione nel Giugno 2012 a Parigi. All’interno della pagina principale del sito italiano potrete cimentarvi anche con le vostre conoscenze in materia di riciclo e riduzione rifiuti, con il quiz operazione pattumiera vuota! Le azioni proposte, sono chiaramente rivolte ad enti ed organizzazioni, ma dato che ciò che conta è l’informazione, il movimento intellettuale della popolazione, le azioni possono essere anche piccoli impegni che ciascun buon cittadino consapevole e responsabile prende con se stesso, sempre nel sito potrete trovare un programma dettagliato con le zone in cui sarà possibile accedere ad azioni comuni, ma ci sarà anche uno spazio per esprimere la proprio singola azione. Insomma bisogna darsi da fare tutti insieme per la salvaguardia di quello che è il principale bene comune, il nostro Ambiente, nessun azione è vana, nessun azione potrebbe non servire.E se giustamente in questo tempo di crisi e difficoltà la fantasia risulta essere un po’ fuori modo, rivolgetevi al seguente indirizzo: http://www.ecodallecitta.it/menorifiuti/suggerimenti.php dove potrete trovare suggerimenti adeguati alla vostra azione, che vi sta aspettando ma non ancora l’avete visualizzata!!! Tanto per andare sul banale, se per la spesa si utilizzassero sacchetti di carta o ancora meglio di quelli riutilizzabili per più anni (in tela o tessuto) permetteremmo una sensibile riduzione di sacchetti di plastica (che in giro si vedono ancora), tra i principali rifiuti sparsi sulla faccia del pianeta, il cui tempo di disfacimento oscilla tra i 100 ed i 1000 anni! Dunque Buona Settimana di riduzione, Buone Azioni, e … il messaggio della settimana avrà raggiunto il suo obiettivo se tali azioni.. continueranno ad essere portate avanti anche nelle altre comuni settimane.


 Il sito ufficiale europeo http://www.ewwr.eu


 Il sito ufficiale italiano http://www.ecodallecitta.it/menorifiuti/index.php


 

Condividi questo articolo

Commenti (0)

Aggiungi un commento

Accedi dalla colonna di destra per aggiungere un commento.